Termini e condizioni
1. Condizioni Generali ed identità del Venditore
L’offerta e la vendita di prodotti all’interno dell’Ecommerce e la creazione dell’Area riservata è regolata dalle presenti Termini e Condizioni generali di registrazione e di vendita online (di seguito, per brevità, “Condizioni Generali”) disciplinanti i rapporti tra Calicantus S.r.l. Via L. Mazzon 28/30 - 30020 Quarto d’Altino (Ve), Italia P.Iva IT 0375759027, REA VE335872(di seguito “Venditore”) , ed il Cliente.
Elica S.p.A., titolare del nome a dominio in cui è presente l’Ecommerce e produttrice dei beni venduti del Venditore non è, in alcun modo, parte del Contratto concluso tra il Venditore ed il Cliente.
Nel rapporto con il Cliente troveranno applicazione le disposizioni previste dalle Condizioni Generali, pubblicate sull’Ecommerce al momento della conclusione del Contratto.
2. Definizioni
I seguenti termini ed espressioni assumeranno il significato qui di seguito indicato per ciascuno di essi all’interno delle Condizioni Generali, del Contratto e nelle fasi di esecuzione dello stesso; i termini definiti al singolare si intenderanno definiti anche al plurale e viceversa;
“Area Riservata”: significa quella parte dell’Ecommerce di proprietà di Elica, data in uso al Venditore e da questi messa a disposizione del Cliente, mediante la quale lo stesso può, previa autenticazione, accedere a specifiche funzioni e procedere all’acquisto di Prodotti;
“Cliente”: significa qualsiasi Consumatore che acquista uno o più Prodotti attraverso l’Ecommerce, accettando le Condizioni Generali Venditore ed il Contratto;
“Consumatore”: indica qualsiasi persona fisica che agisce sull’Ecommerce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, con età maggiore o uguale ad anni 18;
“Contratto”: indica l’accordo tra il Venditore ed il Cliente finalizzato a regolare il loro rapporto giuridico così come disciplinato dalle Condizioni Generali Venditore e dal Modulo d’Ordine e da ogni altra informazione resa all’interno dell’Ecommerce.
“Condizioni Generali”: indica il presente documento;
“Ecommerce”: significa il negozio virtuale accessibile tramite l’URL shop.elica.com attraverso il quale è possibile acquistare i Prodotti;
“Modulo d’Ordine”: si intende il documento integrativo alle Condizioni Generali;
“Parti”: significa congiuntamente Venditore e il Cliente;
“Prodotti”: significa gli articoli offerti nell’Ecommerce ai fini della loro vendita.
3. Oggetto
Le Condizioni Generali disciplinano e regolano la creazione di un’Area Riservata all’interno dell’Ecommerce e la vendita online di Prodotti da parte del Venditore nei confronti del Cliente. Il Venditore si riserva, in ogni caso, il diritto di non dare seguito ad ordini provenienti da soggetti diversi dal Consumatore o comunque ad ordini che non siano conformi alla propria politica commerciale, ovvero che appaiano fraudolenti o comunque effettuati a danno di terzi, a proprio insindacabile giudizio.
In ogni caso, il Venditore si riserva espressamente il diritto di non concludere Contratti e non accettare ordini che appaiano del tutto anomali relativamente alla quantità di prodotti acquistati ovvero alla frequenza degli acquisti ed agli strumenti di pagamento utilizzati.
4. Informazioni sui Prodotti
Al fine di rendere l’acquisto dei Prodotti chiaro e trasparente vengono dichiarate, attraverso le pagine di dettaglio degli articoli in vendita presenti sull’Ecommerce, e nel Modulo d’Ordine le caratteristiche tecniche, le dimensioni, il prezzo, le modalità di utilizzo, corredate, ove possibile, da immagini che possano illustrare le caratteristiche del prodotto e/o della relativa confezione.
Le caratteristiche essenziali dei Prodotti sono presentate sull’Ecommerce all’interno della relativa scheda prodotto. Le immagini ed i video dei Prodotti offerti in vendita riproducono, il più fedelmente possibile, le reali caratteristiche dei Prodotti stessi, ivi inclusi i relativi colori e le forme. Tuttavia, le immagini ed i fotogrammi potrebbero non corrispondere perfettamente alla realtà, anche per ragioni di natura tecnica.
Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile dell’eventuale inadeguatezza delle immagini dei Prodotti rappresentati nel proprio Ecommerce qualora dovuta alle suddette ragioni tecniche.
5. Creazione dell’Area Riservata
Per procedere all’acquisto dei Prodotti presenti all’intero dell’Ecommerce il Cliente potrà procedere alla preventiva registrazione e creazione dell’Area Riservata.
Tale procedura, consigliata dal Venditore, consentirà una più veloce gestione dei processi di acquisto e di registrazione dei prodotti da parte del Cliente, e potrà essere effettuata anche successivamente alla scelta dei Prodotti ed al relativo inserimento nel carello.
Per potersi registrare, il Cliente deve compilare correttamente l’apposito form di registrazione, indicando i dati nei campi indicati.
Sarà richiesto al Cliente in particolare, di scegliere ed indicare il proprio nome utente e la propria password, che costituiranno credenziali per l’accesso all’Area riservata.
Successivamente il Cliente dovrà leggere le Condizioni Generali – ponendo particolare attenzione alle clausole che disciplinano l’esercizio del diritto di recesso – nonché a stamparne una copia cartacea e memorizzarne una copia su un supporto duraturo che gli permetta di conservare le informazioni che gli sono personalmente indirizzate in modo da potervi accedere in futuro per un periodo di tempo adeguato alle finalità cui esse sono destinate e che permetta la riproduzione identica delle informazioni memorizzate.
Qualora il Cliente abbia dei dubbi sul testo delle Condizioni Generali questi è tenuto ad a contattare il servizio clienti e a non effettuare alcuna operazione di acquisto sull’Ecommerce. Il Venditore, su richiesta del Cliente, potrà fornire copia elettronica del Contratto e/o delle Condizioni Generali all’indirizzo email indicato dal Cliente.
La creazione dell’Area Riservata non implica, necessariamente, l’acquisto di Prodotti.
Il Cliente dovrà, infine, accettare le Condizioni Generali Venditore mediante un flag su una checkbox.
Il Cliente dovrà, inoltre, rendere il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali mediante uno o più flag su una o più checkbox, in conformità all’informativa privacy resa.
Successivamente dovrà procedere alla pressione del tasto [REGISTRATI].
L’avvenuta registrazione sarà effettiva a seguito della pressione del tasto [REGISTRATI]
Il Cliente è tenuto a garantire che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione nonché successivamente siano corrette, complete e veritiere.
Il Programma Aria Pulita è un programma completamente DIGITALE che ti permette di accumulare punti ad ogni acquisto su shop.elica.com ed ottenere sconti speciali. L’iscrizione al programma Aria pulita è gratuita. L’adesione al Programma Aria pulita è riservata agli individui che hanno un account email valido e attivo e hanno almeno 18 anni.Nella sezione “my Elica”, previa iscrizione su Shop.Elica.com, sarà possibile visualizzare il numero di punti accumulati.Accumulerai punti per tutti i tuoi acquisti online.
I tuoi punti saranno visualizzati sul tuo account Member, l'aggiornamento può richiedere fino a 15 giorni dal giorno dell’acquisto.I tuoi punti hanno una validità di 365 giorni e sono utilizzabili solo su un ordine con un minimo di spesa di 150euro.
COME VENGONO GESTITI I MIEI DATI PERSONALI (GDPR)?Vedi le informazioni dettagliate sui dati personali nell’ informativa privacy.
6. Acquisto di Prodotti
La procedura di acquisto dei prodotti è accessibile sia al Cliente che ha correttamente completato la procedura di registrazione sia al Cliente che ha deciso di non procedere in tal senso. Nel caso il Cliente voglia procedere all’acquisto di prodotti dovrà, in primo luogo, leggere le Condizioni Generali – ponendo particolare attenzione alle clausole che disciplinano il diritto di recesso – nonché le ulteriori informazioni contenute nell’Ecommerce ed a stamparne una copia cartacea e memorizzarne una copia su un supporto duraturo che gli permetta di conservare le informazioni che gli sono personalmente indirizzate in modo da potervi accedere in futuro per un periodo di tempo adeguato alle finalità cui esse sono destinate e che permetta la riproduzione identica delle informazioni memorizzate. Il Venditore, su richiesta del Cliente, potrà fornire, in ogni momento, copia elettronica del Contratto all’indirizzo email indicato dal Cliente.
Qualora il Cliente abbia dei dubbi sul testo delle Condizioni Generali Venditore, è tenuto ad a contattare il servizio clienti e a non effettuare alcuna operazione di acquisto sull’Ecommerce.
Al fine di procedere all’acquisto dei prodotti sull’Ecommerce il Cliente dovrà compilare il Modulo d’Ordine reso disponibile mediante la piattaforma dell’Ecommerce e trasmetterlo al Venditore, per via telematica, seguendo le istruzioni di volta in volta riportate. Il Cliente dovrà, in particolare, indicare il proprio nominativo e gli indirizzi di spedizione. Tali operazioni non sono necessarie qualora il Cliente si sia precedente registrato e disponga di una Area Riservata.
Prima di procedere alla trasmissione del Modulo d’Ordine, il Cliente è tenuto ad individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati immessi, verificando i Prodotti opzionati. Qualora i dati non fossero conformi, è possibile procedere con la modifica intervenendo direttamente sugli stessi, cliccando sul pulsante “DATI DI SPEDIZIONE E DI FATTURAZIONE”.
In ogni caso, al fine di una più ampia tutela del Cliente, il Venditore trasmetterà a quest’ultimo, a seguito della procedura così descritta, via email, una ricevuta dell’ordine d’acquisto, contenente un riepilogo delle informazioni già contenute nel Modulo d’Ordine. Il Cliente ha altresì l’onere di verificare il prezzo finale di vendita prima di inoltrare il Modulo d’Ordine e concludere il Contratto, fermo restando che il prezzo applicato al Prodotto sarà quello previsto al momento dell’ordine da parte del Cliente. Il Cliente dovrà, infine, accettare le Condizioni Generali mediante un flag su una checkbox, rendere il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali mediante uno o più flag su una o più checkbox, in conformità all’informativa privacy resa, e cliccare sul tasto [ACQUISTA].
l Contratto si riterrà concluso nel momento in cui il Cliente cliccherà sul tasto [ACQUISTA].
Il Venditore si riserva il diritto di sospendere, in tutto o in parte, in qualsiasi momento, l’esecuzione del Contratto in caso di mancato pagamento da parte del Cliente delle somme dovute.
Una volta concluso il Contratto, il Venditore prenderà in carico l’ordine di acquisto.
7. Caratteristiche dell’Area Riservata
All’interno dell’Area Riservata, creata a seguito della procedura di registrazione, il Cliente potrà visionare i propri acquisti, registrare il Prodotto e modificare le proprie credenziali. Il Cliente potrà, inoltre gestire i propri consensi legati al trattamento dei propri dati personali. Il Cliente potrà trovare, all’interno della propria Area Riservata, un riepilogo degli ordini effettuati. Le credenziali di accesso all’Area Riservata, debbono essere utilizzate e custodite solo dal Cliente e non devono essere in alcun caso cedute a terzi. Il Cliente si impegna a ridurre al minimo i rischi di accesso non autorizzato, non consentito o non conforme alla propria Area Riservata, anche informando immediatamente il Venditore qualora sospetti un impiego indebito, un accesso non autorizzato o non consentito.
In caso di smarrimento delle credenziali di accesso, il Venditore provvederà ad inviarne di nuove all’indirizzo email fornito dal Cliente, previa richiesta dello stesso.
8. Prezzi
I prezzi dei Prodotti e le relative spese di spedizione sono da intendersi comprensivi di IVA, ove applicabile. I prezzi dei Prodotti, comprese tutte le tasse e le imposte, e le spese di consegna sono indicati nelle relative schede prodotto e sono validi sino al completamento delle procedure d’acquisto. Le spese di spedizione sono incluse nel costo totale mostrato. Eventuali tasse, imposte, dazi e altri oneri previsti dalle leggi dello Stato ove i Prodotti saranno consegnati, saranno interamente a carico del Cliente e da questi pagati al momento della consegna dei Prodotti, direttamente alle autorità fiscali o doganali competenti ovvero al corriere incaricato della consegna. Per maggiori informazioni il Cliente è tenuto a rivolgersi all’ufficio doganale del proprio Paese. In tutti i casi, eventuali costi relativi a tasse di importazione e/o dazi doganali saranno a carico esclusivo del Cliente. Nell’eventualità in cui, il prezzo di un Prodotto sia scontato e sia indicata la percentuale di sconto rispetto al prezzo pieno, tale indicazione deve essere considerata riconducibile al prezzo normalmente praticato all’interno dell’Ecommerce.
9. Modalità di pagamento
Il Cliente può effettuare il pagamento del prezzo dovuto mediante i seguenti metodi di pagamento affidabili e sicuri:
- Circuito PayPal;
- Carte di credito disponibili sul circuito PayPal;
- Bonifico bancario;
- Sofort
- Scalapay Se compri con Scalapay ricevi il tuo ordine subito e paghi in 3 rate. Prendi atto che le rate verranno cedute a Incremento SPV S.r.l., a soggetti correlati e ai loro cessionari, e che autorizzi tale cessione.
- Eventuali altri mezzi di pagamento indicati nell’Ecommerce.
Il beneficiario, in caso di pagamenti a mezzo bonifico bancario dovrà essere:
Calicantus S.r.l.
Via L. Mazzon 28/30
30020 Quarto d’Altino (Venezia), Italia
Email: elicashop@help.calicant.us
Fax: +39 0422 828774
In nessun caso il prezzo dei Prodotti potrà variare in base al mezzo di pagamento prescelto, fatto salvo il caso in cui il Cliente decida per il pagamento in contrassegno; in questo caso sarà addebitato un ulteriore costo pari ad Euro 3,00. Si ricorda che il pagamento in contrassegno è un metodo di pagamento esperibile solo in territorio italiano.
Il Venditore si riserva la facoltà di variare o implementare i mezzi di pagamento utilizzabili dal Cliente in ogni momento, a propria discrezione. In caso di pagamento a mezzo carta di credito, l’addebito al Cliente del prezzo convenuto avviene dopo aver verificato i dati della carta di credito e ricevuta l’autorizzazione di addebito da parte della società emittente la carta di credito utilizzata dal Cliente. I dati delle carte di credito inviati durante l’effettuazione degli ordini sono protetti e sono inviati direttamente verso la società bancaria che gestisce i pagamenti.
Il pagamento avviene direttamente su server sicuro, con chiave di criptazione SSL in modo tale da garantire la sicurezza della operazione.
In caso di pagamento tramite PayPal, al momento dell’invio degli ordini da parte del Cliente, la sessione sarà trasferita su un sito sicuro di PayPal. Su tale sito il Cliente potrà completare il pagamento del prezzo utilizzando il proprio conto PayPal, conformemente alle condizioni di utilizzo del servizio PayPal sottoscritto dal Cliente in quel momento o precedentemente. L’addebito del prezzo sul conto PayPal del Cliente avviene contestualmente all’invio della conferma d’ordine.
10. Garanzie sui Prodotti
Ogni prodotto venduto è soggetto alla garanzia prestata direttamente dal Venditore, nei termini di Legge. La garanzia deve essere fatta valere direttamente dal Cliente entro due mesi dalla scoperta del difetto, per mezzo dell’invio al Venditore di una raccomandata A/R, all’indirizzo qui indicato, indicante il difetto riscontrato. In ragione di ciò il Cliente è tenuto a conservare la prova di acquisto del Prodotto. Il Venditore, una volta ricevuta tale comunicazione, si attiverà prontamente contattando il Cliente, al fine di proporre una risoluzione del problema.
Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del Prodotto esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.
Dopo la denuncia del difetto di conformità, il Venditore si riserva di offrire al Cliente opportuni rimedi disponibili.
Il Cliente può chiedere al Venditore, a sua scelta, di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro.
Nel caso in cui fosse rilevato un effettivo difetto di conformità, il Cliente ha comunque diritto al ripristino della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, senza spese aggiuntive, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo corrisposto o alla risoluzione del Contratto concluso.
Un difetto di conformità di lieve entità per il quale non è stato possibile o è comunque eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione non dà diritto, in ogni caso, alla risoluzione del Contratto concluso.
Il Venditore è a disposizione del Cliente per ogni quesito relativo all’esercizio del diritto di recesso.
11. Assistenza postvendita
L’assistenza postvendita è effettuata direttamente dal Venditore, che potrà essere contattato per ogni necessità agli indirizzi qui indicati.
12. Magazzino
In corrispondenza alle schede prodotto il Venditore potrà indicare se il Prodotto stesso:
a) è disponibile presso i propri magazzini;
b) non è disponibile presso i propri magazzini.
Il Venditore potrà non accettare ordini che presentino dati incompleti, non corretti ovvero in caso di indisponibilità dei Prodotti.
Il Venditore si riserva esplicitamente la facoltà di non indicare la disponibilità dei Prodotti presentati all’interno dell’Ecommerce.
La tipologia di Prodotti pubblicati e la loro disponibilità potranno variare in qualsiasi momento senza che ciò comporti alcuna responsabilità del Venditore nei confronti del Cliente.
L’indicazione relativa alla disponibilità dei Prodotti non è vincolante, fermo restando che i Prodotti indicati come “non disponibili” non potranno essere ordinati dal Cliente.
13. Mancata disponibilità dei Prodotti
Occasionalmente potrebbero verificarsi inconvenienti relativamente alla disponibilità di taluni Prodotti. In tali circostanze, il Venditore informerà il Cliente via email e sarà offerta al Cliente la possibilità di scegliere tra acquisto di un Prodotto della medesima natura di quello non disponibile o l’annullamento dell’ordine. Qualora il Cliente scelga di annullare l’ordine, sarà rimborsato.
14. Spedizione e consegna dei Prodotti
Le spedizioni saranno effettuare all’indirizzo indicato dal Cliente al momento della registrazione o a diverso indirizzo indicato dal Cliente al momento dell’invio dell’ordine.
I Prodotti spediti in Italia vengono indicativamente consegnati entro 2-3 giorni lavorativi dalla spedizione; i Prodotti spediti all’interno dell’Unione Europea vengono consegnati entro 4/6 giorni lavorativi dalla spedizione. Per le spedizioni extra UE ci vogliono mediamente 7/8 giorni lavorativi dalla spedizione. Le spedizioni vengono effettuate dal lunedì al venerdì. I termini di consegna qui previsti devono essere considerati non vincolanti, non essenziali e meramente ordinatori. Il Venditore non potrà pertanto essere ritenuto in alcun modo responsabile per il loro mancato rispetto.
Il Cliente riceverà inoltre tutte le istruzioni per tracciare il percorso del pacco. Le spedizioni possono essere effettuate con corriere espresso o per posta ordinaria.
Per il mercato italiano il corriere espresso effettuerà sempre 3 tentativi di consegna all’indirizzo di destinazione. Per il mercato internazionale il corriere espresso effettuerà 1 tentativo di consegna. Nel caso non ci sia nessun soggetto al momento del ritiro, la merce sarà portata in giacenza nella sede di competenza del corriere. Sarà compito del Cliente provvedere al ritiro del pacco, altrimenti dopo 7 giorni la merce tornerà al Venditore. E’ necessario, pertanto, indicare un luogo sempre presidiato come indirizzo di consegna.
Il Cliente è tenuto a verificare, al momento stesso della consegna del Prodotto, che l’imballaggio e/o la confezione del Prodotto sia integra, non danneggiata, né bagnata o comunque alterata.
Qualsiasi danno all’imballaggio o alla confezione dei Prodotti deve essere immediatamente rilevato dal Cliente mediante l’apposizione di una annotazione di riserva di controllo apposta sulla prova di avvenuta consegna del corriere, nonché comunicato al Venditore a mezzo raccomandata A/R o tecnologia equipollente. Il Venditore non è tenuto alla spedizione dei Prodotti fino a quando non ha ricevuto il pagamento del prezzo pattuito.
15. Diritto di recesso
Al Cliente è riconosciuto il diritto di recedere dal Contratto senza indicarne le relative ragioni e senza alcuna incorrere in alcuna penalità entro 14 (quattordici) giorni.
Tale termine decorre dal momento in cui il Cliente o un terzo, diverso dal vettore designato, acquisisce il possesso fisico del Prodotto. Farà fede la data indicata sul documento di avvenuta consegna del corriere.
Il diritto di recesso deve essere esercitato dal Cliente con le seguenti modalità:
Utilizzando il form "Contattaci" che si trova nell’Ecommerce;
Inviando al Venditore una comunicazione scritta, a mezzo raccomandata A/R, contenente la manifestazione di volontà di avvalersi del diritto di recesso nonché l’indicazione del numero d’ordine che ha dato luogo al Contratto dal quale si intende recedere.
Ai fini del rispetto del termine di recesso, è sufficiente e necessario che il Cliente invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso. Detta comunicazione può essere inviata anche tramite telegramma, telex, posta elettronica e fax, cui dovrà comunque seguire necessariamente conferma mediante raccomandata A/R entro le quarantotto (48) ore successive.
In caso di esercizio da parte del Cliente del diritto di recesso, questo è tenuto a restituire al Venditore i Prodotti senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dalla data della comunicazione di recesso. Il termine è così rispettato se il Cliente rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 (quattordici) giorni decorrenti dall’invio della comunicazione di recesso.
I Prodotti andranno restituiti a Calicantus srl - Via L. Mazzon 28/30 - 30020 Quarto d'Altino (VE) - Italia.
Nel caso di esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente, saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a favore del Venditore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dal eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard offerto dal Venditore), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui il Venditore sia stato informati della decisione di recedere dal Contratto. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato per la transazione iniziale, salvo che il Cliente non abbia espressamente comunicato diversamente al Venditore altrimenti; in ogni caso, il Cliente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.
Il rimborso può essere sospeso dal Venditore fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del Cliente di aver rispedito i beni, se precedente.
Il Prodotto dovrà essere restituito integro, nel normale stato di usura. Qualora il Cliente eserciti il diritto di recesso in modo non conforme alle modalità e termini di cui al presente articolo non avrà diritto al rimborso.
I costi connessi afferenti alla restituzione dei Prodotti sono interamente a carico del Cliente.
Ricordiamo, infine, che il diritto di recesso è sottoposto alle seguenti condizioni:
- Il diritto si applica al Prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare il recesso solamente su parte del Prodotto acquistato;
- Il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo, istruzioni per l’uso, eventuale ulteriore documentazione e dotazione accessoria) per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola, va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del Prodotto.
16. Reclami
Per ogni reclamo si prega di contattare direttamente il Venditore, agli indirizzi qui indicati.
17. Legge applicabile
Il Contratto è regolato da Legge Italiana, fatta salva qualsiasi diversa norma imperativa prevalente nel Paese di residenza del Cliente.
18. Foro Competente
In caso di controversia derivante dall’interpretazione e/o dall’applicazione del Contratto sarà competente a decidere nel merito il Tribunale del luogo di domicilio o residenza del Cliente se questi è residente all’interno dell’Unione Europea. Nel caso in cui il Cliente non fosse residente all’interno dell’Unione Europea, è competente in via esclusiva il Tribunale di Milano.
19. Privacy
Il Cliente è tenuto a prendere visione della Informativa Privacy, Privacy Policy GDPR (elica.com)